<img height="1" width="1" style="display:none;" alt="" src="https://dc.ads.linkedin.com/collect/?pid=682716&amp;fmt=gif">

SI-Log Network e il supporto per l'export in Medio Oriente

Posted by SI-LOG on 10/07/2019
SI-LOG

SI-Log Network e il supporto per l'export in Medio Oriente

SI-LOG 10/07/2019 pubblicato in italiano, Export Medio Oriente


Internazionalizzare il business degli imprenditori italiani in Medio Oriente è la mission di Strategy International, la realtà di SI-Log Network che è il partner perfetto per ogni impresa italiana che voglia allargare l'orizzonte del proprio business.

Per fare questo, Strategy International si avvale di Key Account Manager interni all’impresa (di cui abbiamo già parlato all’articolo “Key Account Manager di SI-Log: un punto di riferimento per il tuo successo”) e della collaborazione di numerosi esperti del settore.

Infatti, come abbiamo raccontato anche all’articolo “Medio Oriente e internazionalizzazione: una panoramica”, per internazionalizzare in qualsiasi Paese del mondo è necessario conoscere la cultura, le regole e le normative di riferimento. Questo vale in special modo per il Medio Oriente, dove la religione predominante è quella musulmana ed è un fattore importante nella vita degli abitanti.

Abbiamo parlato del processo di internazionalizzazione con Andrea Bigini, Business Development Manager di SI-Log Network. Ecco l'intervista.

 

esportare_mercati_mediorientali_come_fare

 

1. Andrea, Strategy International come supporta un cliente che vi chiede aiuto per l'internazionalizzazione in Medio Oriente?

La nostra impresa è attiva sul territorio Mediorientale da oltre 30 anni, e attraverso i canali locali che abbiamo sviluppato possiamo offrire un supporto concreto sul campo. Il nostro mercato di riferimento principale, dove offriamo performance di altissimo livello, è rappresentato dal settore food. Siamo però in grado di lavorare anche con altre categorie merceologiche, sempre con supporto locale dedicato. 

I nostri canali possono supportare la clientela nei processi di riscossione dei crediti, un elemento che per molti imprenditori può rappresentare un ostacolo all’internazionalizzazione nei mercati Mediorientali.

 

2. Quali sono i passaggi che offrite per esportare le merci in Medio Oriente?

Si parte dalla valutazione della tipologia merce fino alle criticità logistiche e documentali. Gestiamo tutte le operazioni di spedizione, logistica e dogana all’interno dei nostri uffici senza l’utilizzo di “partner terzi”, potendo così garantire assistenza immediata e qualificata in ogni aspetto del processo di esportazione.

In questo modo riusciamo a garantire un servizio a 360 gradi, coordinando le diverse attività d’impresa e relazionandoci direttamente con i diversi operatori sul territorio del Paese in cui il cliente vuole internazionalizzarsi.

La nostra missione è quella di aiutare le aziende a non incorrere in problemi difficilmente prevedibili: riusciamo ad organizzare l'attività d'impresa in maniera semplice e trasparente, minimizzando i costi, attraverso l’utilizzo delle nostre strutture e del nostro personale per massimizzare i risultati d’esercizio.

 

3. Quindi avete degli esperti sul campo in grado di conoscere normative e burocrazia?

Assolutamente sì. Senza di essi sarebbe difficile operare sul campo: ogni Paese del mondo ha la propria cultura, il proprio background e le proprie regole. Senza degli esperti che conoscano bene gli aspetti della società che possono avere ricadute sull’importazione dei prodotti, non potremmo garantire il nostro servizio di alto livello. Senza una forte conoscenza del territorio non potremmo, ad esempio, consigliare ad un imprenditore italiano di modificare la ricetta dei taralli – che contengono vino bianco – in funzione di un mercato che per propria cultura è portato a non consumare alcolici.

 

4. Quanto tempo ci vuole prima che un progetto vada in porto?

Dipende da progetto a progetto, dalla grandezza e dalla complessità delle diverse situazioni. Ad esempio, una volta eseguiti i dovuti studi di fattibilità, se le condizioni sono accettate da entrambi parti può volerci molto poco, visto che le tempistiche burocratiche come licenze, registrazione e così via si possono ottenere in meno di 2 settimane.

 

5. Siete in grado di trasportare qualsiasi tipo di merce?

Offriamo una grande competenza su una grande quantità di prodotti, ma no, non trasportiamo di tutto. Fuori dal nostro raggio di azione restano gli animali vivi, il plasma, le armi e gli esplosivi in genere.

 

6. Avete un settore merceologico in cui siete più forti?

Siamo estremamente competenti sul settore food, il nostro punto di forza non solo in Medio Oriente. Come tipologia di trasporti, invece, siamo i partner ideali per i Project Cargo e le spedizioni FCL. Ma, come è nelle corde dei migliori spedizionieri, siamo sempre pronti a trovare una strada per qualsiasi necessità.

 

Grazie ad Andrea per averci spiegato nel dettaglio le modalità di supporto che SI-Log Network può offrire ai propri clienti.
Al giorno d’oggi, in cui l’internazionalizzazione può diventare un fattore di successo importante – previo progetto ben organizzato – avere un supporto consulenziale e pratico per il trasporto dei propri prodotti è estremamente rilevante.
Vuoi ricevere altre informazioni in merito all’internazionalizzazione in Medio Oriente? Clicca sull’immagine qui sotto e contatta senza impegno un esperto di SI-Log Network!

 

contatto_esperto_logistica

 

Vuoi esportare il tuo business in Medio Oriente intraprendendo un percorso di internazionalizzazione e desideri conoscere come farlo? ➡️Clicca qui e scopri tutti gli articoli sul tema.

Se ti è piaciuto questo articolo, condividilo sui social!