<img height="1" width="1" style="display:none;" alt="" src="https://dc.ads.linkedin.com/collect/?pid=682716&amp;fmt=gif">

La sfida dei mercati esteri e il sistema Italia

Posted by SI-LOG on 05/07/2019
SI-LOG

La sfida dei mercati esteri e il sistema Italia

SI-LOG 05/07/2019 pubblicato in italiano, Export Medio Oriente


L'apertura internazionale del commercio italiano è la chiave di volta, il volano della crescita economica, in particolare per il nostro tipo di economia manifatturiera che vede un prezioso patrimonio di piccole e medie imprese. 

Tali imprese sono il 99% del tessuto industriale italiano e sono in grado di offrire sui mercati una vasta gamma di prodotti di eccellenza, non solo per qualità e anche per affidabilità e per l'innovazione tecnologica che li caratterizza. 

È stato calcolato che a quattro punti percentuali di aumento dell'export di beni e servizi in termini reali corrisponde un aumento di un punto percentuale del PIL. Da questo si comprende come l'export detenga un ruolo centrale nella formazione della ricchezza del Paese e nello sviluppo dell'intero sistema economico. 

Tuttavia, i processi di crescita all'estero comportano difficoltà e impedimenti per le imprese di minori dimensioni che rendono complessa la scelta di internazionalizzarsi: l'individuazione di una strategia promozionale, la carenza di risorse finanziarie, i costi per la raccolta delle informazioni, la riorganizzazione delle funzioni aziendali sono tutte sfide che vanno affrontate affidandosi agli esperti in ambito di internazionalizzazione

Il Medio Oriente rappresenta una buona capacità per le aziende italiane: i mercati che hanno superato la cosiddetta "primavera araba" stanno portando avanti uno sforzo di investimento che rappresenta un'ottima occasione per i nostri prodotti e servizi, soprattutto a livello tecnologico. La crescita di una classe media, che continuerà in futuro, alimenterà la domanda di prodotti Made in Italy

Le imprese che operano su questi mercati, però, devono sapere che operare su scala globale richiede la capacità di gestire rischi cross border, e che quindi è necessaria la presenza di personale specializzato in grado di assicurare la miglior strada per il proprio business. 

Sistema Italia: le problematiche

Oltre al problema del credito, considerato dalle imprese esportatrici un ostacolo rilevante sia per le condizioni di accesso sia per gli importi erogati, alle aziende del Sistema Italia pesa soprattutto la scarsa competitività di prezzo. Su questo aspetto siamo rimasti indietro rispetto ad altri compatito, ad esempio la Spagna che ha registrato un recupero di competitività. In Italia hanno gravato, in questi anni, l’incremento dei costi unitari del lavoro e la riduzione della produttività per ora lavorata.

 

Sistema Italia: le opportunità 

L’export italiano in Medio Oriente (ma anche a livello generale) è trainato da una maggior domanda di Made in Italy e di Italian lifestyle che aumenta il valore delle nostre esportazioni di circa il 6% annuo.

In particolare, le esportazioni di beni agricoli e alimentari crescono più velocemente rispetto a quelle degli altri prodotti manifatturieri, beneficiando di alcuni punti di forza come tradizione e certificazioni, che contano sempre di più soprattutto in un mercato come quello Medio Orientale dove vigono importanti restrizioni in campo alimentare. L’elemento che rende più competitivi i nostri articoli esportati è la qualità, riconosciuta a livello internazionale e diffusa ormai a tutte le gamme di prodotti, non solo a quelli di lusso.

 

Sistema Italia ed export: i cambiamenti societari

L’approccio ai mercati stranieri ha reso necessaria la definizione di nuove strategie. È aumentata così l’esigenza di ricevere un supporto finanziario/assicurativo o di effettuare cambiamenti organizzativi a livello societario, tramite l’inserimento di figure manageriali e con l’aiuto di società specializzata nell’esportazione nei diversi Paesi. In generale si è diffusa la consapevolezza che per esportare nei mercati lontani dalla nostra cultura, come ad esempio quelli medio orientali, è necessaria una conoscenza approfondita degli stessi e l’adattamento della propria offerta ai gusti dei consumatori locali.

 

Vuoi internazionalizzare la tua impresa in Medio Oriente ma non sai ancora su quale mercato è meglio investire?

Clicca sull’immagine qui sotto e leggi il report su tutti i Paesi mediorientali più rilevanti!

esportare_mercati_mediorientali_come_fare

 

Vuoi esportare il tuo business in Medio Oriente intraprendendo un percorso di internazionalizzazione e desideri conoscere come farlo? ➡️Clicca qui e scopri tutti gli articoli sul tema.

Se ti è piaciuto questo articolo, condividilo sui social!