<img height="1" width="1" style="display:none;" alt="" src="https://dc.ads.linkedin.com/collect/?pid=682716&amp;fmt=gif">

Il mercato USA: trend e previsioni

Posted by SI-LOG on 17/05/2019
SI-LOG

Il mercato USA: trend e previsioni

SI-LOG 17/05/2019 pubblicato in italiano, internazionalizzazione


Gli Stati Uniti sono ancora la meta di coloro che, armati di coraggio, ambizione e spirito imprenditoriale, decidono di internazionalizzare il proprio business investendo nel mercato a stelle e strisce, il quale dimostra di apprezzare il made in Italy (ne abbiamo già parlato all'articolo “Internazionalizzare il proprio business in America: una panoramica”).

L’Italia, tra i Paesi europei, è il quinto partner commerciale degli Stati Uniti per quanto riguarda le importazioni americane.

Analizziamo, in questo caso, i i settori USA in cui vale la pena investire e le previsioni di mercato per l’immediato futuro.

 

Internazionalizzare_business_america

 

USA: lo scenario attuale del mercato

Dopo anni di stagnazione e congiuntura sfavorevole, l’economia americana ha ripreso a correre. Le prospettive sembrano piĂą allettanti rispetto agli standard europei e il merito è da ricercare principalmente in una struttura economica piĂą snella, dinamica e meno legata a quella burocrazia che spesso in Italia viene giudicata eccessivamente vincolante per il mondo dell’impresa.

Sono diversi i settori nuovamente in espansione nel mercato americano, a partire da quelli legati alla tecnologia e alla finanza.

Tra quelli che offrono le maggiori opportunitĂ  di investimento ci sono:

  • il comparto delle costruzioni;

  • le energie rinnovabili (gli Stati Uniti sono i leader nella produzione, nella fornitura e nel consumo di energia);

  • la ristorazione e il settore alimentare;

  • il settore immobiliare;

  • il comparto dei macchinari e dei beni industriali.

Naturalmente, prima di lanciarsi negli investimenti è opportuno studiare nel dettaglio la strategia migliore e scegliere in quale zona investire: gli Stati Uniti sono molto diversi tra loro e ogni Stato ha le sue regole, le sue tradizioni, un’economia e una mentalitĂ  che differiscono enormemente da un territorio a un altro.

Non bisogna dimenticare che, pur essendo un mercato aperto e nuovamente in crescita, quello americano resta un mondo con un cambio diverso e una fortissima concorrenza, dove improvvisare può diventare particolarmente rischioso. Per questo, al momento di valutare la strategia di internazionalizzazione, dovresti scegliere un partner di grande esperienza, che abbia la capacitĂ  di supportare totalmente la tua scelta grazie ad una profonda conoscenza del territorio americano.

 

Previsioni e dati sul mercato americano

I dati aggiornati al 2018 riportano che, negli Stati Uniti, l’inflazione è all'1% mentre la disoccupazione è circa al 4%. Il PIL americano, invece, è del 2.9%: l’equivalente di quello del Belgio. In pratica, è come se gli Stati Uniti nel 2018 avessero inglobato il valore di tutta l’economia del Belgio all’interno del proprio mercato.

Inoltre, i dati relativi al settore energetico sono strabilianti: si stima che entro il 2030 gli USA raggiungeranno l’indipendenza energetica. Il risultato di questo traguardo sarà un’iniezione di liquidità per il sistema americano, necessaria allo sviluppo infrastrutturale fortemente voluto da Trump.

In questo senso, gli imprenditori italiani hanno una corsia preferenziale per investire negli USA: il pilastro dell'export italiano in America sono proprio i macchinari, i beni industriali e i prodotti/servizi connessi all’impiantistica, che possono garantire un rapporto duraturo fra le parti grazie ai servizi post-vendita come la manutenzione.

In conclusione, il mercato americano rappresenta ancora oggi una grande opportunità per gli imprenditori italiani, per diversi settori merceologici. La strategia di internazionalizzazione, però, richiede uno studio a priori che deve essere fatto con un partner affidabile, che conosca il mercato americano e le sue dinamiche e che possa definire tutti gli step di una corretta strategia di ingresso.

Stai pensando di internazionalizzare il tuo business negli Stati Uniti e vuoi conoscere i primi passi da muovere? Clicca sull’immagine qui sotto e leggi il nostro approfondimento “Internazionalizzare il proprio business in America: una panoramica”. All’interno troverai un’overview con le principali informazioni sul mercato americano.

 

Internazionalizzare_business_america

 

Vorresti sapere di più sul perché il mercato USA è così appetibile per le imprese italiane? Leggi tutti gli articoli e otterrai le informazioni che desideri. ➡️Clicca questo link.

Se ti è piaciuto questo articolo, condividilo sui social!