Internazionalizzazione verso gli Stati Uniti: il supporto di Si-Log Network

Caratterizzati da un forte multiculturalismo e da un'altissima concentrazione di idee innovative, gli Stati Uniti vengono presi sempre più in considerazione dagli imprenditori di tutto il mondo per cercare fortuna al di fuori del mercato locale.
Sono tanti i motivi per cui l'interesse nei confronti del mercato statunitense è sempre maggiore: i suoi principali punti di forza sono infatti il dinamismo, la burocrazia snella, un atteggiamento fortemente pro-attivo e imprenditoriale. Come potremmo non pensare ai casi di Google e Amazon?
Strategy International, la realtà di SI-Log Network in grado di essere un punto di incontro tra le imprese italiane e il mercato americano, grazie alla sua profonda specializzazione nei processi di internazionalizzazione può affiancare e supportare le PMI italiane nel processo di internazionalizzazione verso gli Stati Uniti.
Come può assisterti concretamente Strategy International? Nei seguenti articoli troverai tutte le soluzioni che può fornirti per sviluppare il tuo business verso gli Stati Uniti e i vantaggi di essere partner di una realtà con sede a New York.
- Internazionalizzazione e burocrazia: scegli Si-Log Network come tuo partner
- Interagire con la cultura americana: la soluzione di Si-Log Network
- Con Si-Log Network cogli le migliori opportunità del mercato statunitense
- Strategy International: la chiave del tuo successo negli Stati Uniti
- Esportare in America: un caso di successo nel settore food
1. Internazionalizzazione e burocrazia: scegli Si-Log Network come tuo partner
Quando parliamo di imprenditoria, non possiamo non pensare alla vasta quantità di imprese italiane che, grazie a idee vincenti, si sono affermate prima sul mercato locale e successivamente in quello internazionale.
Molti degli imprenditori italiani non si sentono ancora pronti ad aprire nuove filiali all'estero: sono soprattutto gli imprenditori di natura finanziaria e le diverse regole burocratiche che cambiano da Paese a Paese che frenano l'espansione delle piccole e media imprese italiane. Il modo migliore per superare le paure legate all'espansione e alla crescita del proprio business sta nel ricercare i giusti partner commerciali con cui relazionarsi nel Paese di arrivo. Con Strategy International, la realtà di SI-Log Network che è il punto di incontro tra le imprese italiane e il mercato americano, internazionalizzare nel mercato americano non sarà più un problema.
Come può assisterti Strategy International? Scopriamolo assieme.
Internazionalizzazione e burocrazia: l'esperienza vissuta in prima persona
Affidarsi a un interlocutore che in passato ha già condiviso le paure legate ai processi di internazionalizzazione, è un motivo di rassicurazione per l'imprenditore ancora inesperto in materia. Affidandoti a Strategy International potrai contare sulla competenza di imprenditori italiani che hanno deciso di internazionalizzare il proprio business a New York, che quindi hanno vissuto questa esperienza in prima persona e possono supportare al meglio le tue necessità.
Internazionalizzazione e burocrazia: una rete di partner qualificati
Strategy International negli anni ha ricercato in maniera accurata una serie di partnership di qualità con cui portare avanti la propria missione negli Stati Uniti: amplificare il valore dell'eccellenza italiana oltreoceano.
Strategy International con la sua rete di partner, dunque, è in grado di supportarti in tutte le fasi del percorso di internazionalizzazione. Per un approfondimento in merito, puoi leggere l'articolo "Con SI-Log Network cogli le migliori opportunità del mercato statunitense".
Internazionalizzazione e burocrazia: supporto costante per affrontare le barriere all'ingresso
Strategy International vuole fornire assistenza a tutte quelle aziende che desiderano internazionalizzare negli USA, ma ancora non dispongono dei giusti permessi o visti. Tramite la collaborazione con studi legali Newyorkesi altamente qualificati e specializzati nell'ambito del company management.
Strategy International sarà il giusto intermediario in grado di chiarire ogni dubbio e di affiancare gli investitori nell'ottenimento dei permessi specifici.
Internazionalizzazione e burocrazia: collaborazioni in ambito finanziario
In seconda battuta, Strategy International ha voluto instaurare relazioni con istituti finanziari selezionati. Solo in questo modo il cliente potrà avvalersi di uno specialista costantemente al suo fianco, che gli consentirà di ridurre le lunghe attese per l'apertura di un conto corrente societario negli USA e per l'ottenimento di una carta di credito valida.
Espansione sui canali digitali? Con Strategy International è possibile
Dal momento che la stessa Strategy International fa parte di un network di più aziende specializzate in differenti ambiti, è in grado di offrire servizi di consulenza su diversi canali.
Internazionalizzare, infatti, non significa soltanto aprire una filiale nel Paese di arrivo, ma bisogna prendere anche in considerazione l’idea di un’espansione della propria rete di vendita online.
Grazie alla partnership con il Gruppo Retalco, l’imprenditore potrà prendere visione di tutti i vantaggi legati alla creazione di un e-commerce online.
Promozione delle relazioni commerciali
Infine, per ridurre il gap tra cultura italiana e cultura statunitense, Strategy International crede fortemente nella partecipazione al circuito IACC, la Camera di Commercio Italia-America, un'organizzazione di appartenenza privata senza fini di lucro che rappresenta gli interessi di aziende che hanno (o che sono interessate a) stabilire rapporti commerciali tra Stati Uniti e Italia.
In conclusione, analizzare lo scenario globale attraverso le conoscenze e le competenze professionali come quelle di Strategy International consentirà di evitare problemi di natura geopolitica e finanziaria, ed è un passaggio necessario per tutti gli imprenditori che vogliono portare il proprio business oltreoceano: punta all massima qualità del servizio, per proporre il tuo prodotto nel migliore dei modi!
➡️Clicca qui per leggere l'articolo completo
2. Interagire con la cultura americana: la soluzione di Si-Log Network
Strategy International, la realtà di SI-Log Network in grado di essere un punto di incontro tra le imprese italiane e il mercato americano, grazie alla sua profonda specializzazione nei processi di internazionalizzazione può affiancare e supportare le PMI italiane nel processo di internazionalizzazione verso gli Stati Uniti.
È risaputo, infatti, che molti imprenditori italiani sentono sempre più la necessità di esportare i propri prodotti al di fuori dell'Italia, e che una delle mete predilette è il mercato americano. Tuttavia, spesso vi è un freno a questo tipo di processo, generalmente legato alla difficoltà di trovare un punto d'incontro tra differenti realtà. In questo articolo potrai scoprire l'offerta di Strategy International per supportare il tuo business negli Stati Uniti.
Cultura americana: interagire con successo
Quando si commercia in un Paese straniero, apprendere l'uso della lingua locale è sicuramente importante, ma non risolve del tutto il problema della comunicazione: l'interpretazione, infatti, di ciò che ascoltiamo o diciamo può essere distorta dal filtro culturale che una persona costruisce vivendo in una certa società, e che porta con sé quando si trasferisce in una diversa nazione.
Ecco perché uno dei principi da seguire per avere successo nel mercato americano è quello di conoscerne a fondo le dinamiche: per quanto gli Stati Uniti siano culturalmente molto simili all'Europa, sussistono delle importanti differenze che vanno conosciute.
Talvolta, siccome le nostre vite sono permeate di riferimenti culturali dall'America, soprattutto dai media, dal cinema, dalla letteratura e dalla TV, si tende a pensare di conoscere già molto bene gli usi americani prima ancora di esserci stati. Questo è in realtà un errore da principianti: l'America è ben più complessa di ciò che i media ci mostrano. Affidando il tuo business a SI-Log Network avrai la certezza del successo: lo staff è italo-americano e conosce in profondità entrambe le culture, garantendo un'interazione perfetta.
SI-Log Network: il partner ideale
SI-Log Network, dopo un'approfondita analisi di mercato, ha avuto conferma che troppo spesso gli imprenditori con grandi idee di business vogliono aprire un'impresa negli Stati Uniti senza possedere le informazioni utili, trovandosi così da soli ad affrontare gli scogli burocratici, fiscali e culturali.
Se è vero che il mercato americano rappresenta un'opportunità è altrettanto vero che bisogna prepararsi per coglierla. Grazie a uno staff formato da professionisti italiani che hanno visto crescere l'azienda nel cuore di New York passo dopo passo, Strategy International si pone come il perfetto interlocutore in grado di combinare l'atteggiamento imprenditoriale tipicamente italiano all'approccio open-minded statunitense.
In conclusione, Strategy International, forte dell'esperienza acquisita nel campo dell'internazionalizzazione, in particolar modo delle aziende italiane in USA, ha tutte le caratteristiche per sostenere al meglio chi vuole espandere il proprio business oltreoceano.
➡️Clicca qui per leggere l'articolo completo
Desideri affidare il processo di internazionalizzazione della tua azienda ad un esperto? Clicca sul bottone qui sotto e contatta un nostro Key Account Manager!
3. Con Si-Log Network cogli le migliori opportunità del mercato statunitense
La storia ci insegna che gli Stati Uniti da sempre si affermano come una potenza così grande da poter influire sull'economia di tutto il mondo.
Caratterizzati da un forte multiculturalismo e da un'altissima concentrazione di idee innovative, gli USA vengono presi sempre più in considerazione dagli imprenditori di tutto il mondo per cercare fortuna al di fuori del mercato locale.
Sono tanti i motivi per cui l'interesse nei confronti del mercato statunitense è sempre maggiore: i suoi principali punti di forza sono infatti il dinamismo, la burocrazia snella, un atteggiamento fortemente pro-attivo e imprenditoriale. Come potremmo non pensare ai casi di Google e Amazon?
A fronte di ciò, gli imprenditori italiani sono tra i più ambiziosi e, da anni, si stanno impegnando per trovare un punto d'incontro tra queste due culture così diverse.
Per facilitare questo processo, SI-Log Network ha aperto una filiale proprio nel cuore della Big City: si tratta di Strategy International, azienda che come primo obiettivo ha proprio quello di aiutare le piccole e medie imprese italiane a internazionalizzarsi negli Stati Uniti.
Strategy International, attraverso la sua struttura in loco, vuole fornire agli imprenditori italiani tutti gli strumenti necessari per affrontare con grandi probabilità di successo le sfide del mercato americano.
Qual è il modus operandi dell'azienda?
La forza del network
Uno degli aspetti chiave su cui l'azienda può contare è la forza di appartenere a un network. Grazie alla continua collaborazione e comunicazione tra le varie realtà del gruppo, il cliente potrà inserirsi a 360 gradi nel mercato americano e nella mentalità che lo caratterizza.
Da un lato, grazie a Strategy International, potrai definire una strategia per entrare nel mercato Statunitense, dall'altro, potrai avvalerti anche di una struttura che ti affiancherà nelle operazioni di spedizione e pianificazione dei processi logistico-distributivi.
Un approccio open-minded
Per poter cogliere tutte le potenzialità che il territorio americano può offrire, non basta essere informati sulle leggi, sulla tassazione o sulla burocrazia; quando si decide di voler aprire una filiale all'estero, bisogna fare lo sforzo di immedesimarsi nel comportamento tipico americano per poter comprendere come instaurare rapporti di fiducia.
Proprio per questo motivo Strategy International mette a disposizione un team italiano altamente qualificato, che riesce a combinare il tipico approccio tailor-made della piccola imprenditoria italiana alla mentalità e alla cultura americana.
Solo in questo modo, il cliente arriverà preparato in fase di apertura della nuova impresa. Le barriere culturali non sono più un problema se si ha un partner in grado di favorire le comunicazioni e l'insediamento.
Co-creazione di una strategia di internazionalizzazione
Infine, per emergere in un mercato così competitivo bisogna essere informati e preparati in materia normativa e burocratica. Anche se il territorio americano non è soggetto ad una burocrazia particolarmente complessa, i settori della consulenza e della distribuzione prevedono delle norme specifiche e delicate, che spesso cambiano di anno in anno.
Per essere più sicuro durante le fasi di internazionalizzazione, dunque, l’imprenditore potrà chiedere un supporto al Strategy International, confrontandosi così su tutte queste tematiche, al fine di definire una strategia che si adatti perfettamente alle proprie necessità.
Oltre 300 milioni di consumatori, poche barriere normative e la forza di un'economia mondiale sono i principali punti a favore degli States e del loro mercato. Per cogliere tutte le opportunità di questo territorio, ti consigliamo di non sottovalutare il processo di internazionalizzazione: affidati sempre a un consulente professionale ed esperto per costruire con lui la migliore soluzione di export: SI-Log Network è qui proprio per questo!
➡️Clicca qui per leggere l'articolo completo
4. Strategy International: la chiave del tuo successo negli Stati Uniti
Operare negli Stati Uniti rappresenta un’ottima opportunità di business per gli imprenditori italiani. Per farlo bisogna però saper affrontare gli aspetti burocratici, contabili e fiscali che si incontrano lungo il processo di internazionalizzazione.
Come rendere questo percorso efficiente e proficuo? La strada giusta è affidarsi ad un esperto.
Strategy International aiuta le aziende italiane che vogliono proporsi nel mercato statunitense e che vogliono sfruttarne i vantaggi. La sede principale, collocata in Midtown Manhattan a New York, permette di fornire assistenza diretta ai clienti, in tempi rapidi.
Il servizio a 360 gradi offerto aiuta sia le imprese interessate a espandere il proprio business, sia le aziende già presenti sul territorio americano, spesso appesantite dai costi fissi di gestione.
La possibilità di gestire tutte le operazioni di spedizione, logistica e dogana senza l’utilizzo di partner terzi garantisce un appoggio immediato e qualificato in ogni aspetto del processo di internazionalizzazione. La struttura flessibile ma ordinata che ne deriva assicura efficienza e supporto nel fronteggiare le difficoltà. Il personale di Strategy International, infatti, coordina le diverse attività dell’impresa e si relaziona direttamente agli operatori aziendali, nel paese d’origine e in America. Ad ogni azienda viene affiancato un Key Account Manager (KAM) ovvero un professionista che saprà gestire qualsiasi esigenza.
Strategy International: il partner perfetto per ogni servizio
I servizi resi disponibili da Strategy International agevolano le organizzazioni aziendali in diversi aspetti. Continua a leggere, scopri le prestazioni offerte e trova quella più adatta alla tua realtà!
- Apertura di una società negli Stati Uniti
- Consulenza e affiancamento nelle pratiche per l’ottenimento di Visti consolari negli Stati Uniti
- Creazione di uffici di rappresentanza o di una sede legale dell’azienda
- Gestione operativa, contabile, amministrativa e finanziaria della società
- Affiancamento nelle operazioni di spedizione
- Logistica
Apertura di una società negli Stati Uniti
Non sempre affidarsi a studi legali americani è la soluzione giusta per aprire una filiale negli Stati Uniti. Il supporto e la consulenza di Strategy International permettono di trovare la formula più vantaggiosa per l’azienda e l’assetto societario migliore. Inoltre, l’appoggio nelle operazioni legali e burocratiche, necessarie per l’attivazione della nuova sede, sgrava l’imprenditore da complesse procedure.
Consulenza e affiancamento nelle pratiche per l'ottenimento di Visti consolari negli Stati Uniti
Grazie alla collaborazione con studi legali specializzati nelle leggi sull’immigrazione, Strategy International è in grado di fornire assistenza nell’applicazione di Visti di lavoro e di immigrazione negli Stati Uniti. Le imprese possono contare, così, su un intermediario affidabile ed esperto.
Creazione di uffici di rappresentanza o di una sede legale dell'azienda
Il Dipartimento di Stato americano richiede di fornire un indirizzo fisico come sede dell’impresa sul suolo USA. Per soddisfare tale richiesta, Strategy mette a disposizione il proprio ufficio di New York: questo libera l’azienda dall’obbligo di collocare un proprio rappresentante fisicamente negli Stati Uniti. Tale servizio consente di:
- Usare l’indirizzo di New York come destinazione della corrispondenza della società;
- Attivare una linea telefonica fissa e/o mobile, e un servizio di segreteria;
- Creare uno o più indirizzi di posta elettronica collegati al dominio dell’azienda cliente e gestiti da un Key Account Manager per il servizio di customer service;
- Essere assistiti nella scelta dell'istituto bancario di riferimento, nell’apertura di un conto corrente e in tutte le altre operazioni necessarie;
- Utilizzare uno spazio dedicato all'interno dell’ufficio di Manhattan che possa fungere da postazione di lavoro temporanea per i rappresentanti della casa madre in visita a New York;
- Usufruire della sala conferenze in caso di meeting o visite organizzate dai professionisti dall’azienda cliente.
➡️Clicca qui per leggere l'articolo completo
5. Esportare in America: un caso di successo nel settore food
Avviare un processo logistico distributivo con lo scopo di internazionalizzare la propria azienda è un progetto tutt’altro che semplice. D’altro canto, però, permette alle organizzazioni di aumentare i propri introiti, ampliando il mercato in cui operano. Per avviare un percorso di internazionalizzazione, ad esempio verso il mercato statunitense, così ricco di opportunità, le imprese hanno la possibilità di ridurre le criticità affidandosi ad un player esperto. Agire in autonomia, infatti, comporterebbe redigere un piano di spese difficili da prevedere e far fronte ad un processo dagli aspetti complessi.
Strategy International, società di SI-Log Network che supporta gli imprenditori italiani nel percorso di internazionalizzazione di impresa, ha aiutato una società operante nel settore food, con ottimi risultati. Continua a leggere e scopri tutti i dettagli di questo caso di successo!
Il cliente
Un brand 100% italiano, attivo nel settore alimentare, che ha sentito l’esigenza di creare una corporation per espandere il proprio business all’estero in modo da superare le attuali criticità del mercato italiano. Per realizzare il suo progetto e esportare i suoi prodotti alimentari in America il brand si è affidato a Strategy International, la realtà di SI-Log Network che risponde a queste esigenze.
Grazie all’headquarter nel cuore di Midtown Manhattan e agli uffici presenti in Italia, precisamente a Firenze e Milano, Strategy International è riuscita a fornire un supporto a 360 gradi, rispondendo velocemente ad ogni richiesta.
In particolare, la collaborazione ha permesso all’impresa italiana di:
- mettersi in contatto con avvocati e commercialisti affidabili e preparati, in grado di risolvere le questioni di natura burocratica, contabile e fiscale;
- aprire un conto in banca senza avere la residenza negli Stati Uniti e senza dover intessere accordi con i trader;
- risultare fisicamente presente nel mercato USA, senza dover affrontare le spese di creazione di una struttura;
- poter recuperare i propri crediti con maggiore facilità, in un territorio caratterizzato da leggi che possono variare da Stato a Stato.
Il ruolo di Strategy International
Strategy International, specializzata nel campo delle spedizioni e della logistica da oltre cinquanta anni, ha assistito l’azienda in tutte le operazioni inerenti spedizioni, logistica e dogana. Il Key Account Manager, l’interlocutore con cui il cliente si è rapportato, ha garantito assistenza immediata e qualificata in ogni aspetto del processo di esportazione su suolo americano.
➡️Clicca qui per leggere l'articolo completo
Hai trovato interessanti e utili le soluzioni che ti abbiamo riportato? Clicca qui sotto e contatta i nostri Key Account Manager per conoscere i migliori servizi adatti al tuo business!