<img height="1" width="1" style="display:none;" alt="" src="https://dc.ads.linkedin.com/collect/?pid=682716&amp;fmt=gif">

Internazionalizzazione: quali domande porsi prima di esportare

Posted by SI-LOG on 24/01/2020
SI-LOG

Internazionalizzazione: quali domande porsi prima di esportare

SI-LOG 24/01/2020 pubblicato in italiano, internazionalizzazione


Internazionalizzazione aziendale: questo è un termine ormai molto diffuso. Se in passato l’idea di espandere il proprio business all’estero non veniva presa in considerazione molto spesso, oggi invece sembra essere diventato un vero e proprio trend delle piccole e medie imprese italiane.

Portare i propri prodotti all’estero, però, non è un’azione da sottovalutare: l’internazionalizzazione infatti è un processo che richiede convinzione, impegno e forza di volontà.

Quali sono dunque le domande che un piccolo imprenditore dovrebbe porsi, in vista dell’internazionalizzazione della propria azienda? Scopriamole insieme.

 

Internazionalizzare_business_america

 

Il mio prodotto può avere davvero successo all'estero?

L'Italia può vantare una produzione manifatturiera di altissimo livello. Moda, lusso, design, buona cucina: sono questi i settori in cui l'imprenditoria italiana fa la differenza rispetto agli altri player internazionali. 

Nonostante ciò, molti imprenditori non sono ancora consapevoli del valore aggiunto del prodotto italiano, perciò abbandonano da subito l'idea di portarlo all'estero. 

Dunque, per avere successo al di fuori del mercato locale bisogna essere convinti del prodotto che si andrà a vendere, bisogna identificare la propria Unique Selling Proposition e porvi l’accento.

 

In quale Paese è meglio avviare il processo di internazionalizzazione della mia azienda?

Portare il business nelle più grandi economie mondiali come per esempio gli Stati Uniti o puntare ai Paesi con grosse potenzialità di sviluppo, come i cosiddetti BRICS (Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica)?

Capire in quale Stato il proprio business potrà avere successo è una delle cose fondamentali a cui pensare. La risposta a questo dubbio sarà decisiva per poter pianificare tutte le scelte future da intraprendere. Ogni Paese infatti ha abitudini, modello di business e norme differenti: ricordati di tenerne conto!

Non bisogna farsi scoraggiare dalla distanza: a volte si preferisce optare per mercati vicini a quello del proprio Paese, pensando che la prossimità geografica possa significare l’incorrere in minori rischi. Un tale atteggiamento, però, preclude sbocchi commerciali proficui per il proprio business.
Sai come pianificare la giusta strategia per espandere il tuo business nel Paese che hai scelto? Nel nostro articolo “Assetto societario per l'export in USA: le possibilità e i consigli” troverai informazioni utili su come internazionalizzare la tua impresa.

Quali sono le norme da prendere in considerazione nel Paese verso il quale si vuole internazionalizzare? 

Dal momento che il processo di internazionalizzazione aziendale richiede pazienza e particolari conoscenze, è importante chiedersi quali siano le normative che regolano il commercio fra il proprio Paese e quello di destinazione. In questa fase sarebbe opportuno relazionarsi con un consulente qualificato, al fine di reperire le giuste informazioni e per non cadere in errore. Ad esempio, vuoi saperne di più sul mercato americano? Leggi l’articolo “Presidiare il mercato statunitense: paure e dubbi degli imprenditori italiani”.

Devo conoscere bene la cultura del Paese di destinazione della mia azienda in futuro? 

La risposta è sì. Prima di avviare un processo di internazionalizzazione, è fondamentale capire lo stile di vita, le abitudini e la cultura della popolazione che ci vive; solo in questo modo per l’imprenditore italiano sarà possibile capire a che target destinare il proprio prodotto e quali attività di marketing e comunicazione mettere in atto.

Quanto è importante valutare la concorrenza nel mercato di destinazione? 

Per orientare la scelta riguardo al Paese per internazionalizzare il tuo business, è consigliabile eseguire uno studio preliminare per capire e analizzare il mercato: quanti potenziali competitor dovrai affrontare, in che modo gli stessi svolgono il tuo lavoro? Nel piano di fattibilità del tuo progetto di internazionalizzazione devi considerare come punto fondamentale la concorrenza locale: anche se il tuo prodotto arriva da lontano, subirà le stessi leggi di mercato degli altri. Questo studio ti aiuterà a comprendere meglio come presidiare il mercato in cui andrai a espanderti.

In conclusione, al giorno d’oggi le imprese che hanno capito il valore aggiunto che può dare l’espansione in un mercato estero sono davvero tante: per riuscire ad emergere in questo mercato competitivo, però è importante seguire questi consigli passo dopo passo. 

Quali sono i dazi doganali previsti per esportare i miei prodotti?

Dipende. I dazi sono tributi assegnati ai prodotti importati da alcuni Paesi: essi vengono calcolati in base alla natura del prodotto, al suo valore economico e agli accordi di scambio vigenti tra lo Stato esportatore e quello importatore. Ricorda, infatti, che ogni Paese ha le sue regole: i dazi sono attribuiti solo alle merci provenienti da Nazioni con cui non sono stati stipulati accordi preferenziali di scambio.

L’ammontare di simili imposte corrisponde a una percentuale non sempre facile da determinare. Per questo, una buona soluzione è affidarsi ad un esperto che possa aiutarti nel definire la loro eventuale presenza e il loro importo.

Recentemente si è dibattuto sull’imposizione di dazi da parte degli Stati Uniti su alcune merci provenienti dall’Europa. Desideri approfondire l’argomento? Il nostro articolo “Dazi doganali USA: suggerimenti per affrontare la situazione” ti sarà utile!

 

Ricorda che il percorso di internazionalizzazione è differente per ciascuna impresa, in base alle sue peculiarità: esso va formulato su misura della propria realtà aziendale.

Sei intenzionato ad ampliare il tuo business in America? Clicca sull’immagine qui sotto e leggi il white paper “Internazionalizzare il proprio business in America: una panoramica”.

 

Internazionalizzare_business_america

 

Vorresti sapere di più sul perché il mercato USA è così appetibile per le imprese italiane? Leggi tutti gli articoli e otterrai le informazioni che desideri. ➡️Clicca questo link.

Se ti è piaciuto questo articolo, condividilo sui social!