<img height="1" width="1" style="display:none;" alt="" src="https://dc.ads.linkedin.com/collect/?pid=682716&amp;fmt=gif">

Esportare in Medio Oriente: i principali vantaggi

Posted by SI-LOG on 19/11/2019
SI-LOG

Esportare in Medio Oriente: i principali vantaggi

SI-LOG 19/11/2019 pubblicato in Export Medio Oriente


Se stai pensando di esportare negli Stati Mediorientali, è importante che tu sappia che, come per le esportazioni in qualsiasi altra parte del mondo, il processo di internazionalizzazione va considerato solo se la situazione della tua impresa è sana e stabile. Aprire un nuovo mercato in un'altra parte del mondo non può aiutare un business in crisi, ma anzi potrebbe anche peggiorare le cose. 

esportare_mercati_mediorientali_come_fare

Con le giuste basi, tuttavia, esportare diventa un processo che permette di raggiungere importanti vantaggi. Eccone alcuni. 

1. Ampliamento del mercato

L'esportazione offre l'opportunità di presentare il tuo prodotto a nuovi mercati e trovare nuovi clienti. Per molte imprese, è gratificante ottenere un riscontro positivo da consumatori di diversi Paesi e culture. Il mercato si espande, così come le differenze culturali e i ritorni economici.

Ad esempio, sapevi che nei paesi del Vicino Oriente l’importazione di beni alimentari è prevista raddoppiare entro il 2020? La buona disponibilità economica e il cambiamento delle abitudini della popolazione più giovane provocheranno la richiesta di alimenti dai sapori internazionali e di prodotti biologici. Se desideri altri dettagli leggi il nostro articolo “Prodotti alimentari in Medio Oriente: le nuove tendenze”.

2. Aumento delle vendite e dei profitti

L'esportazione è sicuramente un ottimo modo per aumentare il potenziale di vendita e generare maggiori entrate da esso, ma solamente se il business che vuoi internazionalizzare è sano. Le auto tedesche hanno un mercato più ampio al di fuori della Germania e indovina qual è la ragione? Hanno un prodotto che funziona, e lo esportano. Per le aziende che hanno un buon prodotto è importante oltrepassare le barriere e entrare in nuovi mercati.

Non di meno, le esportazioni contribuiscono a maggiori margini di profitto, specialmente se si tratta di prodotti che sono in qualche modo distinti e innovativi. Il mercato arabo ama il Made in Italy e molte eccellenze italiane hanno trovato terreno fertile in Medio Oriente.

3. Riduzione delle fluttuazioni di mercato

Se la tua attività prevede la vendita di prodotti stagionali come frutta, fiori, abbigliamento di moda, bevande estive o lozioni abbronzanti, l'esportazione ti aiuterà a ottenere un modello di vendite più stabile lungo le stagioni. Poiché stai puntando ad un mercato con un clima diverso rispetto al nostro, sarai in grado di far fronte alle fluttuazioni stagionali vendendo in Medio Oriente durante la bassa stagione in Italia!

4. Nuove idee per lo sviluppo del prodotto

L'internazionalizzazione ti spingerà a considerare le richieste dei clienti anche in base alla loro cultura di riferimento e a creare nuove idee, portandoti ad un maggior sviluppo del prodotto. Esportando in Medio Oriente sarai in grado di ottenere un prezioso feedback dalla popolazione locale e potrai implementare idee innovative che possono portare a maggiori opportunità di crescita, magari anche sul mercato locale.

5. Maggiori economie di scala

L'esportazione è un modo eccellente per godere di pure economie di scala, con prodotti che hanno una portata globale e che possono essere utilizzati in altre parti del mondo senza essere stravolti. Questo sembra in contrasto con il punto 4, nuove idee per lo sviluppo del prodotto, ma non è così. Se da una parte è fondamentale adattare alcuni prodotti al mercato di riferimento (ne abbiamo parlato all’articolo “Esportazione di prodotti alimentari: regole e normative”), dall’altro lato esistono merci che non richiedono investimenti per eventuali modifiche e che possono accrescere le economie di scala.

6. Maggiore competitività nel mercato interno

Abbiamo già esposto nel punto 4 come portare il tuo prodotto in mercati esteri possa aiutarti a sviluppare nuove idee. Quest’operazione ti darà un vantaggio anche nel mercato italiano: le esperienze e le competenze acquisite oltre confine ti renderà più forte agli occhi dei competitor italiani e le tue vendite ne gioveranno.

7. Reazione alla globalizzazione

 La dimensione sovranazionale che stanno assumendo i mercati induce le aziende ad espandere i propri business. Se vuoi cavalcare la globalizzazione non puoi permettere che la tua azienda resti chiusa nel suo mercato d’origine. Anche le aziende straniere sono sempre più consapevoli dell’importanza dell’internazionalizzazione all’estero: non farti trovare impreparato!

 

In conclusione, esportare e internazionalizzare il proprio business può garantire numerosi vantaggi. L’ampliamento del mercato e il maggior margine di profitto sono raggiungibili non solo grazie ad un maggior bacino di consumatori, ma anche grazie alla capacità di offrire un prodotto di qualità, eventualmente adattandolo al Paese di riferimento.

Vuoi scoprire gli step di processo per l’internazionalizzazione in Medio Oriente? Clicca sull’immagine qui sotto e ottieni la nostra infografica!

 

esportare_mercati_mediorientali_come_fare

Se ti è piaciuto questo articolo, condividilo sui social!