Dazi doganali USA: suggerimenti per affrontare la situazione

È ufficiale: è stata da poco rilasciata la notizia che la World Trade Organization ha autorizzato gli Stati Uniti a imporre dazi per un totale di 7,5 miliardi di dollari sulle esportazioni dall’Unione Europea, in risposta al danno causato a Boeing dai sussidi (considerati illegittimi) erogati ad Airbus.
L’ammontare delle tariffe è così composto: 10% sui grandi aerei commerciali e 25% su prodotti agricoli e industriali. Anche alcuni prodotti italiani come formaggi, vini e prosciutto saranno oggetto di rincaro.
Facciamo un po’ di chiarezza e vediamo come si può far fronte a questo aumento, critico per molte aziende.
Non solo dazi: le criticità nel processo di export in USA
Come in ogni processo di esportazione in un paese terzo, anche per l’export verso l’America è necessario preparare una serie di documenti e fare grande attenzione alla classificazione della merce.
La definizione del corretto HTS (Harmonized Tariff Schedule) per ogni articolo da dichiarare in dogana, infatti, permette di conoscere con esattezza il valore del dazio. Chi opera in questo settore conosce già la complessità del tema: gli HTS USA sono composti da 10 cifre e non 8 come gli italiani (2 digit in più = più specificità). Il documento ufficiale è composto da quasi 4000 pagine di codici da assegnare secondo la specificità del proprio prodotto. Anche una minima variazione, come un formaggio intero, a fette oppure grattugiato, o come la qualità delle piume di un giubbino invernale implicano un codice diverso, con una diversa percentuale di dazio.
Anche l’etichettatura della merce deve seguire particolari criteri e leggi locali, pena la confisca dei prodotti e la possibilità di essere inseriti in black list con conseguente perdita di competitività.
Infine, quando l’Importer of Record (IoR) è una Foreign Entity (come ad esempio un’azienda italiana) la dogana USA spesso richiede verifiche fisiche documentali della merce, con conseguente aumento di costi e tempi di resa.
Per affrontare il processo di esportazione senza problemi è fondamentale affidarsi a un servizio di consulenza esperta, che possa fornire tutti i suggerimenti per sostenere l’export con successo.
Tutti i vantaggi di un servizio di consulenza per l’export
Avere al proprio fianco un consulente esperto per l’export in America si rivela un grande vantaggio competitivo per le imprese che non vogliono rischiare di sbagliare i propri calcoli durante il processo.
Come abbiamo accennato, la normativa è rigida, i cambiamenti sono all’ordine del giorno e c’è la necessità di produrre una gran mole di documenti nei quali il rischio d’errore è elevato.
Affidarsi ad un partner esperto come SI-Log Network significa poter contare su importanti benefici che si rivelano fondamentali per il successo delle proprie esportazioni.
Export in USA: una Corporation per la gestione oculata dei costi
Con l’aiuto di un partner per l’internazionalizzazione è possibile costituire una Corporation su suolo americano.
Con SI-Log Network, ad esempio, hai a disposizione un team di professionisti che possono supportarti nella gestione non solo burocratica ma anche pratica: dal reperimento degli spazi alle gestione degli aspetti contrattuali e finanziari (ad esempio conto corrente, gestione crediti e del personale).
Tale possibilità presenta numerosi vantaggi:
- maggior facilità nella gestione della presenza locale;
- risultare Importer of Record (IoR) su tutte le importazioni, evitando i controlli frequenti da parte della dogana USA, riservati usualmente alle aziende straniere;
- accrescere la propria popolarità nei confronti del mercato americano e delle istituzioni;
- diminuire il time-to-market, aumentando la disponibilità dei propri prodotti;
- pagare direttamente dazi e tasse alla dogana americana, che significa aprire un conto direttamente con la dogana, snellire le operazioni di pagamento, dimostrarsi più affidabili.
In conclusione, una delle migliori soluzioni per controllare in modo più efficiente la gestione del rincaro dovuto alla maggiorazione sui dazi doganali è quello di aprire una Corporation su suolo americano. Per farlo, però, è necessario affidarsi ad un partner esperto che possa garantire l’eccellenza delle proprie competenze.
Scopri i servizi di SI-Log Network: esplora la nostra sezione Internazionalizzazione oppure clicca sull’immagine qui sotto e contattaci!