<img height="1" width="1" style="display:none;" alt="" src="https://dc.ads.linkedin.com/collect/?pid=682716&amp;fmt=gif">

Assetto societario per l'export in USA: le possibilità e i consigli

Posted by SI-LOG on 26/06/2019
SI-LOG

Assetto societario per l'export in USA: le possibilità e i consigli

SI-LOG 26/06/2019 pubblicato in italiano, internazionalizzazione


Vi abbiamo già parlato a lungo dei notevoli vantaggi che può portare il processo di internazionalizzazione aziendale. Dobbiamo specificare però, che la buona riuscita dell’espansione del proprio business può avvenire solo se si pianifica una corretta strategia.

Per poter entrare in un mercato estero l’imprenditore dovrà tenere conto di due fattori: il primo riguarda la scelta degli interlocutori a cui rivolgersi per poter aprire una società, il secondo riguarda le modalità di espansione del business.

In questo articolo vogliamo focalizzarci sulla tema delle diverse possibilità che l’imprenditore può avere per inserirsi in un mercato estero.

Assetto societario in USA: le possibilità

Principalmente vi sono tre metodi per internazionalizzare la propria azienda negli Stati Uniti:

  • Vendita tramite export;

  • Creazione di una presenza diretta sul mercato;

  • Vendita online tramite e-commerce.

 

Spesso l’imprenditore, ancora inesperto in fatto di burocrazia americana, si trova a dover decidere quale delle tre opzioni sia più vantaggiosa. É meglio aprire una filiale nel Paese estero o cercare un canale distributivo efficiente per poter trasportare i propri prodotti? Ecco qualche consiglio in merito.

 

Renditi indipendente

La creazione di una struttura indipendente sembra essere la forma migliore per potersi assicurare l’ingresso negli Stati Uniti. 

Sebbene gran parte degli imprenditori italiani sia convinta che non sia del tutto necessario aprire una società, le leggi americane affermano il contrario.

Costituire una società americana è diventato infatti uno dei prerequisiti per superare le barriere all’ingresso del mercato statunitense. Chi è interessato ad aprire un negozio o un ristorante, dovrà trovare, dunque, le risorse giuste per poter aprire all’estero. 

 

Sii convinto del tuo prodotto

La costituzione di una società in un altro stato non comporta dei vantaggi solo a livello economico: va preso in considerazione anche il lato culturale di questa scelta. In fase di negoziazione, infatti, nessun manager o investitore americano vi prenderà troppo sul serio se affermerete di essere interessati al mercato americano, ma di non voler costituire una società vera e propria.

Il businessman americano ha un approccio fortemente pragmatico e concreto, dunque dall’altra parte si aspetterà lo stesso modus operandi. Sii convinto delle tue scelte e portale avanti con serietà, magari affidandoti ad un partner che ti sappia consigliare le mosse migliori!

Punta a un partner di fiducia

Un altro fattore molto importante che influisce sulla decisione di costituire o meno una società, riguarda l’aspetto contabile. Per poter interagire con i grandi distributori, ai piccoli imprenditori stranieri è richiesto di attivare un conto corrente bancario americano, chiedendo esplicitamente la costituzione di una società per poter lavorare insieme. Per questo motivo, il consiglio che diamo è quello di riuscire a trovare dei collaboratori e interlocutori che ti possano indirizzare verso le migliori soluzioni da prendere per potersi inserire a 360 gradi nel mercato americano. Vuoi qualche informazione in più? Leggi “Interagire con la cultura americana: la soluzione di SI-Log Network”.

 

Abbiamo visto come la costituzione di una nuova società possa comportare una serie di valutazioni non banali per l’imprenditore che ha già impiegato il suo tempo e risorse in Italia. Con questi piccoli consigli incoraggiamo le aziende a credere nelle proprie potenzialità e gli imprenditori ad essere ambiziosi: seguendo questi step, l’internazionalizzazione negli Stati Uniti non sarà una preoccupazione! Vuoi scoprire un caso di successo di internazionalizzazione negli Stati Uniti? Clicca sull’immagine qui sotto per leggerlo!

Internazionalizzare_impresa_america

Se ti è piaciuto questo articolo, condividilo sui social!